Studi scientifici sulla terapia LED

Decenni di studi sulla terapia LED a bassa intensità (LLLT) ne confermano l’efficacia e la sicurezza in ambito medico, estetico e terapeutico. Utilizzando specifiche lunghezze d’onda luminose, stimola naturalmente i processi biochimici cellulari, promuovendo rigenerazione e riparazione dei tessuti.

Come funziona

  • FASE 1

    Emissione di energia luminosa

    La fototerapia emette particelle di luce chiamate fotoni

  • FASE 2

    Assorbimento e conversione in energia

    Questi fotoni vengono assorbiti dai fotorecettori nei mitocondri delle nostre cellule, dove l'energia luminosa viene convertita in energia cellulare nota come ATP (adenosina trifosfato).

  • FASE 3

    Reazione cellulare

    L'aumento dei livelli di ATP stimola la produzione di proteine ​​ed enzimi, che a loro volta promuovono la riparazione cellulare, la rigenerazione e la salute cellulare generale, con una serie di benefici terapeutici

Outline of a medical device labeled 'celluma pro' on a light background

Prodotti testati clinicamente

La tecnologia è riconosciuta da enti come FDA e CE e continua a essere oggetto di ricerca da parte di istituzioni accademiche e ospedaliere di alto prestigio

simbolo marcatura ce UE dispositivi medici

Bibliografia recente